ecopavi project.

Restauro conservativo

  • Restauro conservativo

    PRIMA

  • Restauro conservativo

    DOPO

Comune di Venezia

Vicoli e Calli di Venezia 

Abbattimento barriere architettoniche

Abbattimento barriere achitettoniche.

Creazione di nuove rampe per i diversamente abili nell’ambito di un appalto acquisito con il Comune di Venezia per l’abbattimento delle barriere architettoniche, in aree ubicate in terraferma e in Centro Storico.

Eliminazione di gradini con accurati tagli e demolizioni, rifacimento della pavimentazione in lastre di trachite predisposte a misura previa preparazione adeguata del sottofondo, contenimento con cordoli in marmo

 

Comune di Venezia

Cappella gentilizia Cimitero di Mestre

Ristrutturazione 

Ristrutturazione di tomba di famiglia ubicata nel cimitero di Mestre (VE).

La struttura, sorta nel 1947, è vincolata dalla Soprintendenza e pertanto non soggetta a variazioni di tipo estetico. Ricostruzione completa della copertura, risanamento o sostituzione di tutti i marmi. La parete esterna è stata ripristinata con lavoro di cuci-scuci dei mattoni faccia vista, con sistemazione completa della parte interna e del cancello di ingresso con il montaggio di una vetrata tagliata a misura 3+3.

  • Restauro conservativo

    PRIMA

  • Restauro conservativo

    DOPO

  • Restauro conservativo

    PRIMA

  • Restauro conservativo

    DOPO

Comune di San Vito di Cadore (BL)

Cimitero Napoleonico

Ristrutturazione 

Ristrutturazione del cimitero napoleonico sito in località Ciasalis (BL).

Lavoro eseguito per conto del Comune di San Vito di Cadore, per il cimitero storico edificato nel 1834 e vincolato dalla Soprintendenza. Il complesso è l’unico cimitero ottocentesco presente in Cadore.

E’ stata eseguita la ricomposizione della tessitura muraria del muro di cinta, con iniezioni di miscela legante antiritiro e rifacimento dell’intonaco, sistemazione della copertura in pietra e applicazione finale sulle pareti di intonachino di finitura in malta di calce uniformato alle caratteristiche granulometriche, cromatiche e di lavorazione rispetto all’originale. Restauro conservativo delle lapidi, delle croci in ferro e in legno con realizzazione di nuove ove necessario.

Sistemazione dell’area con stesa di terriccio organico per tappeti erbosi, realizzazione di vialetto in pavimentazione drenante, costruzione di nuovo marciapiede esterno per accesso al cimitero.

Parlateci del vostro progetto